E’ una giovane artista con una anomalia genetica rara, nata ad Arezzo nel 2003, che affianca la scrittura a una foto che la ritrae.

Affiancata dalla madre, è stata avvicinata all’ Arte allo scopo di permetterle di aumentare le sue conoscenze/competenze.
I quadri che realizza sono la conclusione di un processo logico-cognitivo che le permette in quasi completa autonomia di scegliere il soggetto, documentarsi su di esso, utilizzare il web per trovarvi delle immagini rappresentative modificarle con un software di elaborazione grafica, produrre una nuova immagine dalla quale ottenere “la forma” necessaria a permetterle di realizzare il soggetto scelto.
L’interpretazione e l’invenzione dei personaggi, con un velo non calcato di Pop-Art, la rappresentano in pieno, soprattutto nell’uso dei colori forti e non convenzionali per i soggetti scelti.
Federica si può definire una ragazza “colorata” per indole caratteriale e che, guardando il paesaggio toscano che la circonda, vede tutto in technicolor ed in positivo. Riesce a riportare quella stessa positività sulla tela, a partire da quel famoso viale di cipressi di Castagneto Carducci che qualche anno fa percorse in parte a piedi e che le è rimasto nella memoria.
Federica ha ricevuto nel 2021 dal Presidente Sergio Mattarella l’Alfierato della Repubblica per meriti artistici.
Mostre personali realizzate:
2015 – Chiesa “S. Giovanni XXIII”, Torrino Mezzocammino, Roma
2016 – Vivaio “Garden Tre Fontane”, via Laurentina, 316 – Roma
18- 26 settembre 2021 – Palazzo di Fraternita dei Laici, Piazza Grande, Arezzo
15-17 ottobre 2021 – Ottobre Manzoniano – Biblioteca Civica dei Ragazzi a Bì, Cormano (MI)
4-7 agosto 2022 – Palazzo dei Priori, Colle Val D’Elsa Alta (SI)
23 settembre-2 ottobre 2022 – Palazzo di Fraternita dei Laici, Piazza Grande, Arezzo
14-15 aprile 2023 – Sala Carbonaia, Foiano della Chiana (AR)
5-20 agosto 2023 – Palazzo di Fraternita dei Laici, Piazza Grande, Arezzo
20-24 febbraio 2024 – “Immaginazioni” nell’ambito del Festival della Salute Mentale, Arezzo
27 luglio-11 agosto 2024- Palazzo di Fraternita dei Laici, Piazza Grande, Arezzo
01-06 aprile 2025 – “eleMENTI” nell’ambito del Festival della Salute Mentale, Logge del Grano, Arezzo
09 aprile-09 maggio 2025 – Fuori dagli schemi” – Palazzo di Giustizia, Arezzo
Il ricavato della vendita dei quadri finanzia l’Associazione ToscanABILE APS e contribuisce a realizzare attività di beneficenza nel territorio aretino.
I quadri possono essere acquistati con bonifico bancario con causale “Erogazione liberale”, a fronte del quale verrà rilasciata apposita ricevuta a norma di legge scaricabile dalla dichiarazione dei redditi dell’acquirente.
Tutti i diritti sono riservati all’autore di questo sito, la riproduzione è vietata in qualsiasi forma.
Tutti i diritti sono riservati all’autore di questo sito, la riproduzione è vietata in qualsiasi forma